La sindrome metabolica non è una vera e propria patologia ma è l’insieme di diversi fattori che concorrono tutti insieme a causare problemi a livello cardiovascolare.
In generale una persona è più portata ad essere colpita da sindrome metabolica quando ha stili di vita sbagliati come un’alimentazione scorretta ed eccessiva (che causa sovrappeso e obesità), oppure una totale assenza di movimento durante la giornata.
Si può parlare di sindrome metabolica se sono presenti 3 fattori di rischio tra i 5 principali come:
- Pressione arteriosa superiore a 130/85 mmHg
- Trigliceridi ematici superiori a 150 mg/dl
- Glicemia a digiuno superiore a 110 mg/dl
- Colesterolo HDL inferiore a 40 mg/dl negli uomini e 50 mg/dl nelle donne
- Circonferenza addominale superiore a 102 centimetri per gli uomini e 88 centimetri per le donne
Uno o più di questi dati è superiore al limite consentito? Prenota un appuntamento gratuito e vieni a parlarne con uno dei nostri specialisti dell’esercizio fisico, che saprà indirizzarti sulla strada giusta per migliorare il tuo stile di vita.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.