🎗️Giornata Mondiale contro il Cancro
Ogni anno, il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale del Cancro, un’iniziativa globale promossa dall’Union for International Cancer Control (UICC) per aumentare la consapevolezza su questa malattia e incoraggiare azioni concrete per la prevenzione e il trattamento.
Il cancro in numeri: un quadro globale
Il cancro rappresenta una delle principali cause di morte nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS):
- Ogni anno vengono diagnosticati oltre 19 milioni di nuovi casi di cancro.
- 9,6 milioni di persone muoiono a causa del cancro ogni anno.
- Circa il 30-50% dei casi di cancro può essere prevenuto adottando stili di vita sani.
In Italia, secondo l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), nel 2023 sono stati stimati oltre 390.000 nuovi casi di tumore. Tra i più diffusi:
- Tumore al seno: il più diagnosticato nelle donne (circa 55.000 nuovi casi all’anno).
- Tumore al polmone: uno dei più letali, con una forte correlazione al fumo di sigaretta.
- Tumore al colon-retto: tra i più frequenti in entrambi i sessi.
Prevenzione: il miglior alleato contro il cancro
La ricerca scientifica dimostra che uno stile di vita sano può ridurre significativamente il rischio di sviluppare un tumore.
Ecco alcune strategie efficaci:
✅ Alimentazione equilibrata: una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali può contribuire alla prevenzione.
✅ Attività fisica regolare: l’esercizio aiuta a mantenere un peso corporeo sano e riduce il rischio di sviluppare diversi tipi di cancro.
✅ Stop al fumo e all’alcol: il tabacco è responsabile di circa il 22% delle morti per cancro a livello globale.
✅ Screening e diagnosi precoce: controlli periodici possono aumentare le possibilità di trattamento efficace.
L’importanza dell’esercizio fisico nella prevenzione e nel recupero
L’attività fisica svolge un ruolo chiave sia nella prevenzione che nel percorso di recupero dei pazienti oncologici.
Studi dimostrano che l’esercizio fisico può:
🔹 Ridurre l’infiammazione e rafforzare il sistema immunitario.
🔹 Migliorare la qualità della vita e il benessere psicologico dei pazienti.
🔹 Contrastare gli effetti collaterali delle terapie, come l’affaticamento e la perdita di massa muscolare.
Esercizio Vita: promuoviamo la salute attraverso il movimento
Presso Esercizio Vita – Palestra della Salute, ci impegniamo a sostenere la salute e il benessere delle persone attraverso programmi di esercizio fisico adattato, inclusi percorsi dedicati ai pazienti oncologici.
La nostra missione è fornire strumenti concreti per migliorare la qualità della vita e supportare la prevenzione delle malattie croniche, tra cui il cancro.
💡 Vuoi saperne di più sui benefici dell’esercizio fisico per la prevenzione oncologica?
Contattaci per scoprire i nostri programmi dedicati!
📩 Info e consulenze: info@eserciziovita.it
📞 3455984607
La lotta contro il cancro inizia con la consapevolezza e l’azione.
Insieme possiamo fare la differenza! 🎗️